CAMBOGIA il nostro progetto missione
con il patrocinio di VIP ITALIA ODV
Nasienasi VIP Siena Onlus in Missione – “ Possa ogni tuo giorno traboccare di felicità”
in questa pagina vogliamo presentare un progetto che ha visto il suo inizio a metà 2013 e ci vedrà impegnati nei prossimi anni … con i tempi lunghi che talvolta le cose importanti richiedono: il progetto ha lo scopo di portare alcuni clown, appositamente preparati, in missione all’estero.
Dal 2002 i volontari clown delle Associazioni federate in VIP Italia si recano ogni anno in missioni in Paesi in via di sviluppo per promuovere progetti di Circo Sociale e Clownterapia.
Nell’ agosto 2013, la Nasienasi VIP Siena ha organizzato una pre-missione in Cambogia per incominciare ad entrare in contatto con la realtà locale, conoscere la loro cultura e al tempo stesso far conoscere la figura del clown, per valutare se potevamo impegnarci anche su questo aspetto “internazionale” del nostro servizio e così abbiamo dato vita al progetto.
Abbiamo incontrato due realtà differenti, le stesse con cui andremo a collaborare anche durante la Missione Cambogia 2014, una con sede a Siem Reap e l’altra a Phnom Penh
Nella prima parte della pre-missione siamo stati ospiti presso la Bosco Bakery School, una struttura che ospita i bimbi della zona di Siem Reap provenienti da famiglie povere offrendo loro un luogo dove poter studiare e ricevere quell’affetto che spesso viene a mancare. Al termine della nostra permanenza, Phiron, la responsabile del centro, ha detto di ritrovarsi in linea con il nostro modo di operare, con la cura e l’attenzione che abbiamo dimostrato nei confronti dei bambini e si è dimostrata felice di questa collaborazione. In questi pochi giorni insieme abbiamo realizzato soprattutto laboratori di giochi e abbiamo realizzato oggetti con materiale di recupero.
Nella seconda parte della premissione ci siamo recati nella zona della capitale ed in particolar modo in un villaggio molto povero e arretrato, popolato soprattutto da persone che lavorano nelle risaie e dalle loro famiglie. I bimbi con cui abbiamo collaborato, attraverso uno spettacolo e semplici giochi insieme, non sono abituati a fare attività strutturate, a giocare insieme e a rispettare regole. La realtà che abbiamo incontrato, soprattutto in questa zona della capitale, è di grande povertà ed abbandono.
Questa per noi è un’avventura nuova che allarga gli orizzonti del nostro essere claun, mantenendo il medesimo spirito e lo stesso obiettivo di sempre, quello di portare un sorriso ovunque questo possa alleviare un disagio e donare un momento di leggerezza.
La nostra collaborazione è a Siem Reap con la Bosco Bakery School dove il progetto si propone di continuare la collaborazione con i bambini già incontrati attraverso laboratori manuali e giochi, con l’obiettivo di insegnare loro il rispetto reciproco e di passar loro la bellezza della fiducia nell’altro, aspetto ben difficile per la loro cultura soprattutto a causa del contesto storico da poco vissuto. Il partner ci ha inoltre chiesto di collaborare con le scuole della zona e soprattutto con gli insegnanti con l’obiettivo di contagiarli al vivere in positivo, alla cura e l’attenzione dell’altro, alla gestione positiva delle relazioni.
A Phnom Penh collaboreremo con l’associazione Ida Onlus che ha come missione il sostegno alla popolazione Cambogiana tramite progetti mirati. dove inizierà una collaborazione con i bambini e giovani del villaggio con l’obiettivo di promuovere l’integrazione attraverso il gioco e creare un rapporto di collaborazione reciproca tra di loro.
Il gruppo di claun che comprende volontari di Siena e di altre associazioni della nostra Federazione VIP Italia Onlus, partirà, per recarsi presso le due realtà sopra descritte,
il 20 Dicembre 2014.
Per chiederci altre informazioni su questo progetto o per comunicare con noi in merito a questa iniziativa può contattarci all’indirizzo e-mail vipsiena@gmail.com oppure telefonarci al numero 320 5527213